Il Museo dei Giocattoli (o “Museo del Giocattolo“) ha sede all’interno del Castello di Praga, precisamente nell’ala nord del complesso architettonico. Questa ambientazione gotica calza a pennello al centro espositivo. Sembra quasi infatti di entrare in una favola ed i tanti giochi raccolti all’interno degli antichi saloni non fanno che rinforzare questa impressione.
Nel mondo esistono diversi musei dei giocattoli, questo però è il più grande in assoluto. Sono ben 7 le stanze dedicate all’esposizione, stanze che raccolgono migliaia e migliaia di pezzi.
Museo dei Giocattoli di Praga

ID 198595781 | Museum © Solarisys13 | Dreamstime.com
I due piani su cui si articola il museo dei giocattoli di Praga raccolgono elementi provenienti da ogni parte del mondo, antichissimi o tutto sommato abbastanza recenti, reperti archeologici e donazioni derivanti da collezioni private.
Sono circa una sessantina le vetrine predisposte dallo staff.
All’interno di queste teche è possibile ammirare dei giocattoli tipicamente indiani o risalenti all’epoca degli antichi Greci, peluche, giochini in legno e tantissime bambole.

ID 217165971 | Museum © Olga Ilina | Dreamstime.com
Ed a proposito di bambole: in quest’ala del Castello di Praga, parecchio spazio è occupato da una ricchissima collezione di Barbie.
Dai primi modelli lanciati sul mercato ai più attuali passando per i pezzi da collezione a tiratura limitata. Dove se non qui potrete vedere insieme la Barbie Marilyn Monroe e le Barbie Spice Girls?

ID 80256477 © Sergey Kokotchikov | Dreamstime.com
Ciascuna bambola è poi provvista di un sontuoso corredino attraverso il quale è in una certa misura possibile ricostruire non solo l’evoluzione stilistica del pupazzo, ma anche i cambiamenti sociali che hanno attraversato le diverse epoche storiche in cui le varie Barbie sono state lanciate sul mercato.
Non mancano poi le case giocattolo in stile vittoriano, le collezioni di Meccano con tanto di modellini già assemblati, i robot ed i supereroi.
Inutile dire che il Museo del giocattolo di Praga non poteva certo esimersi dall’esporre anche dei giocattoli Disney o Star Wars. A completare l’opera ha contribuito anche Ivan Steiger che ha donato all’ente 5000 pezzi, tutti provenienti dalla sua grande collezione privata.
Un suggerimento? Se non viaggiate in compagnia di bambini non scartate a priori questo museo dalla lista dei posti da visitare.
Si tratta di un luogo interessante e piacevole anche per gli adulti che tra queste stanze rivivranno quasi per magia la loro infanzia ormai lontana.
Come arrivare al Museo del Giocattolo
Per raggiungere facilmente il Museo dei Giocattoli di Praga, hai due opzioni principali:
- Metro: Prendi la linea verde (A) e scendi alla fermata Malostranská. Appena uscito dalla stazione, troverai alle tue spalle la scalinata che conduce direttamente all’ingresso principale del Castello di Praga.
- Tram: Se preferisci non affrontare la salita a piedi, puoi prendere il tram numero 22 e scendere alla fermata Pražský hrad (Castello di Praga). Da lì, segui semplicemente il flusso di persone verso il Castello.
Toy Museum Prague: contatti
- The Toy Museum
- Husova 158/20, Clam Gallas Palace, 110 00 Prague
- Tel: +420 720 203 692
- Website: Toymuseumprague.com/en