
Karlovy Vary è la città termale più prestigiosa di tutta la Repubblica Ceca. L’eleganza di questo borgo, il bosco che lo circonda ed i fiumi che lo avvolgono, lasciano nei visitatori la sensazione di aver vissuto qualche ora all’interno di una fiaba.
Ma se è vero che in molti arrivano da queste parti per poter usufruire di un pacchetto relax e benessere, è anche vero che Karlovy Vary ha molto altro da offrire. Oltre al paesaggio, che abbiamo già descritto come meraviglioso, pure le architetture possono piacevolmente sorprendere i turisti. Insomma: ce n’è praticamente per tutti i gusti.
Cenni storici
Questa città ceca è sorta per espresso volere di Carlo IV. La leggenda vorrebbe addirittura che il re avesse preso questa decisione nel bel mezzo di una battuta di caccia, quando si imbatté in una delle tante sorgenti termali che zampillano da queste parti. Le 80 fonti presenti in zona hanno attirato a Karlovy Vary illustri personalità nazionali e non: da Beethoven a Chopin, da Mucha a Casanova, passando ancora per Mozart e Dostoevskij solo per citarne alcune.
Buona parte delle bellezze storiche ed architettoniche del posto risalgono al XIX secolo. Tra esse citiamo il Colonnato del Mulino attorno al quale sorgono il Parco del Colonnato ed il Mercato del Colonnato. A far data dal 1946 la cittadina ospita annualmente il Festival Internazionale del Cinema a cui non hanno mancato di prendere parte le più amate star di Hollywood.
Le terme
Alle acque che scorrono per Karlovy Vary sono stati attribuiti, già più di sei secoli addietro, parecchi poteri curativi. Al giorno d’oggi però oltre al valore terapeutico si riconosce a queste terme anche una funzione wellness. Le spa locali offrono ai loro visitatori la possibilità di accedere a piscine riscaldate, vasche idromassaggio, saloni estetici e trattamenti rilassanti.
I geyser presenti in zona vengono normalmente detti zampilli. Tuttavia essi possono sgorgare dalla terra con una potenza tale da disegnare colonne d’acqua alte decine di metri, con temperatura che supera anche i 70 gradi.
Molte fonti comunque scorrono ad oggi nei sotterranei dei centri benessere e degli hotel di lusso presenti in zona. Esistono dei tour guidati che consentono ai turisti di accompagnare questi corsi d’acqua fino al luogo di destinazione. Un esempio? L’Hot Spring Underground. Perché lasciarsi sfuggire l’occasione di vivere un’esperienza tanto singolare?
Altre cose da vedere
Karlovy Vary è una città a dimensione familiare. Se ad esempio viaggiate con dei bambini al seguito, potete recarvi, tra un massaggio e l’altro magari, al Rope Park. Si tratta di un parco avventura che non mancherà di stupire anche i più esigenti.
Potrebbe piacere ai più piccoli pure la Butterfly House, una torre panoramica con annesso giardino tropicale all’interno del quale volano parecchie farfalle tra le più variopinte del pianeta.
I più romantici invece non dovrebbero perdere l’occasione di visitare il medievale Castello di Loket. Molto interessante è anche la vetreria Moser. Infine perché non regalarsi una bella passeggiata per il centro storico?
Una ricca tradizione enogastronomica
Molti sono i piatti tipici della locale tradizione gastronomica ed il suggerimento è di assaggiarli tutti. Dagli intingoli a base di carne di cervo e funghi porcini al ginocchio di maiale, dal manzo alla tartara ai liquori: qui non si fanno mancare proprio niente! Ed a proposito di liquori: da queste parti ha sede il Jan Becher Museum.