La funicolare di Praga è conosciuta anche come funicolare di Petřín. Questo perché essa viaggia sull’omonima collina sovrastante Malá Strana.

La funicolare, pur attraversando momenti di alterna fortuna, è attiva dal 1891. Essa consta di due cabine che, inerpicandosi per il pendio della collina di Petrin, coprono 510 metri nell’arco di appena 4 minuti. Non esiste altro modo per raggiungere la sommità della montagnola, a meno che non vi attiri l’idea di scalarla a piedi.

Orari

La funicolare Petřín è attiva tutti i giorni dalle 9 del mattino alle 23.20/23.30. Essa è facilmente accessibile anche ai turisti sprovvisti di mezzo proprio: basterà infatti prendere il tram e far capolinea alla fermata Ujezd.

Mediamente le vetture ripartono ogni 10 o 15 minuti ed è quindi facile raggiungere la propria meta senza sforare sulla tabella di marcia. La tratta consta di tre diverse stazioni.

Biglietti

Il biglietto necessario per usufruire della funicolare è accettato anche sugli altri mezzi pubblici ed ha validità pari a 90 minuti.

Cosa vedere sulla collina di Petřín

Perché arrampicarsi sulla collina di Petřín? Innanzitutto per poter ammirare da vicino la bellissima Torre panoramica che svetta fiera dalla sua sommità. E’ una riproduzione in scala della più nota Tour Eiffel.

C’è poi l’imperdibile labirinto degli specchi, perfetto per intrattenere tanto i bimbi quanto gli adulti che non hanno mai perso la voglia di giocare. Tappe obbligate sono anche l’osservatorio astronomico ed il Monastero di Strahov. Mentre che ci siete, vi suggeriamo di dare un’occhiata pure ai giardini di Petřín.


Foto copertina di Pmk58Opera propria, CC BY-SA 4.0, Collegamento.