Se state cercando informazioni su dove dormire a Praga possiamo darvi qualche suggerimento. Praga è una città molto interessante e per questo motivo ogni anno viene visitata da migliaia di turisti. Questo ovviamente ha spinto ad investire molto nel settore e l’offerta è abbastanza variegata. Si va dalla pensione senza grosse pretese all’hotel di lusso, dall’ostello alle casupole in affitto, passando dai B&B. Inutile dire che tanta varietà non serve soltanto ad incontrare i gusti e le preferenze dei viaggiatori, ma anche a permettere un po’ a tutte le tasche di soggiornare da queste parti. Qualche imprenditore molto originale ha pensato di dar vita ad una struttura ricettiva particolare. Se vi piace farvi cullare dalle onde prenotate subito un letto in un boat hotel. Si tratta di un albergo galleggiante capace di regalare un’esperienza particolare a chiunque decidesse di alloggiare da queste parti.
Praga può contare su un valido trasporto pubblico, tuttavia se il vostro albergo fosse collocato in un punto sfavorevole della città (magari troppo lontano dal centro, poco servito, ecc.) la vostra vacanza potrebbero risentirne. Torna utile allora sapere che la capitale ceca consta di ben 22 distretti amministrativi. Il centro della città è occupato da Praga 1 e Praga 2. Tuttavia lasciate perdere questo tipo di suddivisione perché sarà più semplice considerare la suddivisione in quartieri catastali. Dire che soggiornate a Nové Město insomma non è come dire che alloggiate a Praga 5. Vediamo quindi di saperne di più dei quartieri di Praga.
Malà Strana
Partiamo dalla Città Piccola, ossia dal quartiere sorto sulla riva occidentale della Moldava. Soggiornare a Malà Strana, proprio accanto all’imponente Castello di Praga, significa vivere per qualche giorno in un’atmosfera rarefatta, in un ambiente dall’innegabile fascino bohemien. Si tratta di una scelta ottima, non soltanto per la bellezza intrinseca della zona, ma anche per il punto geograficamente vantaggioso e per la possibilità di trovare alloggi a prezzi abbastanza economici.
Cercate un albergo da queste parti soprattutto se siete ancora in luna di miele o se amate particolarmente Venezia. Si tratta infatti di una zona molto romantica della città caratterizzata dalla presenza di costruzioni rinascimentali e barocche, suggestivi mulini e del fiume Moldava.
Nové Město
La Città Nuova invece è il posto perfetto per chi non sa stare lontano dalla movida. In genere si suggerisce di soggiornare qui ai più giovani, ma non ai nuclei famigliari con bambini al seguito. Il centro nevralgico del quartiere è la Piazza San Venceslao: qui troverete teatri, uffici, cinema, botteghe, centri commerciali e persino qualche museo. Quando però sarete stanchi di pub e shopping potrete rilassarvi un po’ recandovi all’incantevole Giardino dei Francescani. Se vorrete soggiornare a Nové Město non avrete certo problemi di reperibilità di posti letto. Gli alberghi da queste parti sono molti ed i loro prezzi diventano via via più convenienti man mano che ci si allontana dal centro del quartiere. Questa zona è molto ben servita dai mezzi pubblici.
Hradcany
Soggiornare ad Hradcany significa trovare alloggio proprio accanto al Castello di Praga. Questo quartiere infatti è, al pari di Malà Strana con cui per altro confina, situato sulla sponda occidentale della Moldava. Si tratta di una zona di prestigio e, come tale, piena di alberghi di lusso. Chiaramente alloggiare qui richiederà un budget superiore rispetto a quello previsto per una camera in altre zone. Sarete però ad un passo dal Palazzo Reale, dalla Basilica di San Giorgio, dal Palazzo Rosenberg, dal Vicolo d’Oro, dalla Cattedrale di San Vito e, ovviamente, dal Castello.
Staré Mesto
La Città Vecchia è il quartiere storico di Praga. Essa, sita nel distretto di Praga 1, sorge sulla riva orientale della Moldava e pullula di monumenti e luoghi di interesse. Scegliere di alloggiare a Staré Mesto significa avere tutto a portata di mano: dai negozi ai musei, dagli alberghi ai ristoranti e così via. Certo, anche in questo caso per quanto riguarda gli allogi non potrete sperare di trovare prezzi molto bassi, ma il gioco vale la candela. Tra l’altro avrete la possibilità di recarvi facilmente a Mala Strana, un altro quartiere che ha davvero molto da offrire.
Josefov: il quartiere ebraico
Soggiornare ad Josefov, il quartiere ebraico di Praga, significa abitare per qualche giorno in un posto a dir poco suggestivo in cui storia, folklore e religione sono praticamente onnipresenti. Qui vedrete sinagoghe, stradine caratteristiche, musei ed addirittura un particolarissimo cimitero. E che ne dite di una capatina nella via dello shopping? Qui non manca proprio niente!
Altri quartieri
Una buona scelta, soprattutto se si vuole risparmiare qualcosa, è quella di soggiornare a Vinohrady, Karlin, Smichov o Zizkov, ossia quartieri non esattamente turistici ma parecchio economici. Prima di prenotare l’alloggio verificate sempre che esso sorga nelle vicinanze della fermata della metropolitana o dell’autobus.
Consigli
Dopo esservi fatti un’idea del posto in cui vorrete alloggiare, prima di sceglierlo definitivamente leggete le recensioni online lasciate dai visitatori che vi hanno già alloggiato. In questo modo, leggendo le esperienze di chi vi ha preceduto avrete modo di fare una scelta più consapevole.