Il Museo dei giocattoli ha sede all’interno del Castello di Praga, precisamente nell’ala nord del complesso architettonico. Questa ambientazione gotica calza a pennello al centro espositivo. Sembra quasi infatti di entrare in una favola ed i tanti giochi raccolti all’interno degli antichi saloni non fanno che rinforzare questa impressione. Nel mondo esistono diversi musei dei Continua
Museo nazionale di Praga
Il Museo Nazionale di Praga è uno dei luoghi da visitare una volta giunti nella capitale ceca. Si tratta di un centro espositivo di un certo prestigio e sicuramente fra i più importanti della città. Il bel palazzo principale, un ottimo esempio di arte neo rinascimentale, fu costruito alla fine del XIX secolo su progetto Continua
Museo del comunismo
Il Museo del comunismo è una piccola realtà privata il cui intento principale è quello di narrare la storia del regime comunista nell’allora Cecoslovacchia.In particolare quello si vuole sottolineare l’influenza che le idee comuniste ebbero in quel periodo sulla quotidianità della gente comune, ma anche sulle sorti del Paese. Il Museo del comunismo è senza Continua
Museo Grevin
Il Museo delle cere di Praga, noto anche come Museo Grevin, è una delle attrazioni più interessanti tra quelle presenti all’interno della Città Vecchia. Fa parte di un circuito museale di respiro internazionale in cui è tra gli altri inserito il Museo delle cere di Parigi. Museo Grevin Il Museo Grevin ha aperto i battenti Continua
Museo Kafka
Il Museo Franz Kafka è interamente dedicato al grande scrittore ceco, vera e propria gloria nazionale. Si tratta di un luogo davvero molto interessante che, avendone la possibilità, bisognerebbe assolutamente visitare una volta giunti a Praga. Praga non è stata la prima città a rendere omaggio allo scrittore, preceduta da Barcellona nel 1999 e nel Continua
Museo Lego
Il Museo Lego di Praga è sicuramente uno dei più originali tra quelli presenti nella capitale ceca. L’idea di esporre i celeberrimi mattoncini danesi è molto apprezzata dai turisti che ogni anno si riversano nelle sale dell’edificio. Sono circa 340 i metri quadri dedicati allo storico giocattolo e sono presenti 20 sezioni tematiche che raccolgono Continua
Museo Mucha
Il Museo Mucha, ospitato all’interno delle stanze barocche di Palazzo Kaunicky, è interamente dedicato al grande artista ceco. Il maestro, fu un noto esponente della corrente Art Nouveau. Il museo è ad oggi gestito dalla Fondazione Mucha. Chi era Alphonse Mucha? Alphonse Mucha era un artista ceco che visse ed operò a Parigi per un Continua
Museo Smetana
Il Museo Smetana ha sede in un elegante edificio neo-rinascimentale situato nelle immediate vicinanze del Ponte Carlo. La costruzione sorge nel quartiere della Città Vecchia e fa parte di un circuito di musei nazionali. In queste stanze, con l’ausilio di oggetti, scritti e spartiti di sua proprietà, si ripercorre per intero la carriera del compositore Continua