La Moldava è il più lungo tra i fiumi che attraversano la Repubblica Ceca. Divide in due parti la bella città di Praga che sulle sponde di questo fiume è nata e si è sviluppata. Scorre al di sotto del Ponte Carlo, una delle più apprezzate attrazioni turistiche della capitale. Il rapporto con questo corso Continua
Golem di Praga
Avete mai sentito parlare del Golem di Praga? Soprattutto se avete deciso di visitare l’antico quartiere ebraico della città, detto anche Josefov, troverete nei negozi di souvenir delle piccole riproduzioni di questa creatura. Cos’è il Golem? Il Golem era un gigante dalle sembianze antropomorfe. La sua figura era spesso presente negli antichi racconti ebraici e, Continua
Isola di Kampa
L’Isola di Kampa è un piccolo territorio sito sulla sponda ovest del fiume Moldava. Questa ha origine artificiale ed è da molti conosciuta anche come la Venezia praghese. L’isolotto fa parte del Piccolo Quartiere, ad esso collegato mediante il cosiddetto Canale del diavolo. Qui, secondo la leggenda, viveva una lavandaia particolarmente scorbutica o addirittura indemoniata. Continua
Casa municipale
La Casa municipale di Praga è uno splendido palazzo in stile liberty costruito all’inizio del secolo scorso. Con le sue 1240 stanze, i suoi stucchi, le sue statue allegoriche e le sue decorazioni realizzate da alcuni tra i più grandi maestri cechi, può senza dubbio definirsi come una delle costruzioni più belle della città. L’edificio, Continua
Vicolo d’Oro
Il Vicolo d’oro è una delle strade più battute dai turisti che decidono di visitare Praga. Essa conduce infatti al Castello di Praga ed ha un aspetto a dir poco caratteristico e suggestivo. Il vicolo si compone di una lunga serie di piccole case in stile manieristico risalenti al tardo ‘500. Il progetto originario prevedeva Continua
Cattedrale di San Vito
La Cattedrale di San Vito è l’edificio cattolico più imponente di tutta Praga. Fu eretta in piena epoca medievale per volere del principe Venceslao. Questo suggestivo monumento alla cristianità è inglobato nel complesso architettonico del Castello di Praga. Le vicende della cattedrale e quella della capitale ceca si intersecarono in diversi momenti, facendo sì che Continua
Casa danzante
La Casa danzante è una suggestiva architettura praghese Sede degli Uffici Nazionali Olandesi. L’opera a quattro mani venne ideata e realizzata dagli architetti Vlado Milunic e Frank Gehry sul lungofiume della Città Nuova. La Casa danzante fu eretta tra il 1992 ed il 1996 prendendo il posto di un edificio più antico irrimediabilmente distrutto dai Continua
Piazza Venceslao
Piazza San Venceslao è una meta turistica di una certa rilevanza per chiunque decida di visitare la Città Nuova di Praga. Contrariamente a quello che si potrebbe immaginare, la piazza è in realtà un grande viale che conduce al Museo Nazionale ed alla statua equestre di San Venceslao. Questa arteria cittadina, luogo di indiscussa importanza Continua
Piazza della Città vecchia
La Piazza della Città Vecchia sorge nel cuore della Città Vecchia di Praga. Proprio da qui ogni anno transitano centinaia di turisti attratti dai preziosi edifici storici che si snodano nelle sue immediate vicinanze. Cenni storici Le prime fonti storiche attendibili su cui è possibile trovare testimonianza dell’esistenza di Piazza della Città Vecchia risalgono al Continua
Orologio astronomico di Praga
L’Orologio Astronomico di Praga si trova sulla facciata del municipio che sorge nei pressi di Piazza della Città Vecchia. L’orologio, incastonato in una torre, si anima ogni ora grazie ai movimenti meccanici di alcune statue. L’ingranaggio viene comunque disattivato tra le 23 e le 9. Si tratta di uno dei simboli della città e, non Continua