Quartieri di Praga

Nové Město (Città Nuova): Cosa Vedere, Come Arrivare, Dove Dormire

Nové Město, ossia la Città Nuova di Praga, a dispetto del nome è un quartiere abbastanza antico della capitale ceca. Si tratta di un rione molto esteso, ben più del vecchio Quartiere ebraico o di Staré Mesto.

Oltre ad una evidente vocazione turistica, è presente da queste parti una forte vena commerciale. Molti sono i negozi qui operativi per non parlare delle strutture ricettive e delle banche. L’intero quartiere ha il suo fulcro in Piazza San Venceslao.

Storia di Nové Město

citta nuova praga

ID 344098411 © Tupungato | Dreamstime.com

Dopo la sua incoronazione a re di Boemia, il sovrano Carlo IV decise di ampliare i confini di Praga, creando un nuovo quartiere sul versante opposto del fiume Moldava rispetto a quello della Città Vecchia.

L’obiettivo era chiaro: favorire l’afflusso di mercanti e di attività produttive, facendo della Città Nuova il motore commerciale e artigianale della capitale.
I piani urbanistici prevedevano la nascita di ampi mercati in tre piazze centrali:

  • Piazza Venceslao, destinata al mercato dei cavalli;
  • Piazza Carlo (Karlovo náměstí), dedicata al commercio di bestiame;
  • Piazza del Fieno (odierna Senovážné náměstí), per fieno e cereali.

Nel corso dei secoli, Nové Město fu teatro di importanti avvenimenti storici: qui furono proclamati l’indipendenza della Cecoslovacchia nel 1918, la Primavera di Praga nel 1968 e i primi passi della Rivoluzione di Velluto nel 1989. Tutt’oggi, con i suoi viali spaziosi e le moderne costruzioni, il quartiere conserva un mix unico di passato e presente.

Cosa vedere a Nové Město

Sebbene il quartiere abbia una certa propensione per le attività commerciali, le sue strade ed i suoi vicoli custodiscono piccole e grandi perle artistiche, storiche ed architettoniche.

Impossibile visitare questa zona e non passare dalla già citata Piazza San Venceslao. E che dire dei tanti musei disseminati da questa parte di Praga? La Città Nuova ospita infatti il Museo Nazionale, il più importante dell’intera capitale, ed il Museo Mucha, sito all’interno del Palazzo Kaunicky. Una visita, ancora per quanto riguarda i musei, merita anche il Museo del Comunismo.

Si consiglia infine di far tappa al Teatro Nazionale, alla futuristica Casa Danzante, all’Opera Statale ed al novecentesco Hotel Europa.

Ecco la lista delle migliori attrazioni da visitare nel quartiere:

Piazza Venceslao

piazza venceslao nove mesto praga

ID 112605205 © Enrico Della Pietra Dreamstime.com

È il cuore pulsante della Città Nuova. Originariamente nata come mercato dei cavalli, è oggi una lunga arteria fiancheggiata da hotel, negozi, ristoranti e banche. Sulla sua sommità, spicca l’imponente Museo Nazionale, ospitato in un edificio del XIX secolo, simbolo culturale della capitale ceca. Piazza Venceslao è stata palcoscenico di eventi cruciali per la storia del Paese, tra cui le grandi manifestazioni durante la Rivoluzione di Velluto.

Museo Nazionale

museo nazionale praga

Fondato nel 1818 e situato all’estremità di Piazza Venceslao, è il museo più importante di Praga, con collezioni che spaziano dalla storia naturale all’archeologia, fino alle arti decorative. L’edificio, con la sua maestosa facciata neorinascimentale, è stato recentemente restaurato per valorizzare ancora di più il patrimonio in esso custodito.

Museo Mucha

museo mucha praga

Dedicato ad Alfons Mucha, celebre artista dell’Art Nouveau, si trova nel Palazzo Kaunický. Ospita poster originali, disegni e documenti che permettono di conoscere a fondo la vita e le opere di uno dei più grandi maestri del liberty europeo.

Museo del Comunismo

museo del comunismo praga

Un percorso espositivo che ripercorre la storia della Cecoslovacchia sotto il regime comunista, dai momenti di propaganda alle rivolte popolari, fino alla caduta del muro. Offre un quadro completo della vita quotidiana all’epoca e delle tensioni politiche del XX secolo.

Teatro Nazionale e Casa Danzante

casa danzante praga

Nonostante il Teatro Nazionale sia spesso associato all’area di Staré Město, la sua posizione a ridosso di Nové Město lo rende facilmente accessibile. Edificato nel XIX secolo, è un monumento della rinascita culturale ceca. A poca distanza sorge la Casa Danzante (Tančící dům), un edificio futuristico progettato da Frank Gehry e Vlado Milunić, divenuto uno dei simboli della Praga moderna, con la sua audace architettura che ricorda una coppia di ballerini.

Altre tappe da non perdere

  • Opera Statale (Státní Opera), inaugurata nel 1945 e dedicata alle grandi produzioni operistiche.
  • Hotel Europa, splendido esempio di stile Art Nouveau, costruito nel 1906.
  • Piazza Carlo (Karlovo náměstí), una delle più grandi piazze d’Europa, sede del Nuovo Municipio e cuore di avvenimenti storici.

Informazioni utili sul quartiere di Nové Město

Dove dormire a Nové Město

Nové Město offre una vasta gamma di hotel e appartamenti. Molti edifici del quartiere sono stati ristrutturati e trasformati in strutture ricettive di livello, tra cui hotel di catena e boutique hotel all’interno di palazzi storici.

Scegliere di alloggiare qui significa trovarsi a pochi passi dai principali punti di interesse, con la comodità dei trasporti pubblici sempre a portata di mano.

Ecco i principali alloggi in cui soggiornare nel quartiere:

  • Boutique Hotel Seven Days (200€ a notte circa): L’interno è arredato in stile neoclassico italiano, vantando colori ricchi e tessuti lussuosi. I servizi per gli ospiti includono una palestra, un centro benessere, vasche idromassaggio, un bar informale nella hall e un ristorante di lusso per cene da leccarsi i baffi.
  • Hermitage Hotel Prague (120-200€ a notte) splendido hotel a breve distanza dal Fiume Moldava e dal Castello di Vysehrad.
  • H7 Palace (meno di 120€ a notte): Si trova a 5 minuti a piedi dal Museo Nazionale. E offre la connessione Wi-Fi gratuita e un accogliente cortile.

Dove mangiare a Nové Město

La zona pullula di ristoranti, pub tradizionali e birrerie. In prossimità di Piazza Venceslao, ad esempio, si possono trovare sia ristoranti che propongono cucina ceca, sia locali internazionali. Non mancano neppure i caffè storici, ideali per una pausa rilassante: qui potrete assaggiare specialità come il guláš, i knedlíky (canederli di pane) e la famosa birra ceca.

Dove si trova e come arrivare

Nové Město abbraccia la parte meridionale e orientale della Città Vecchia, fino a raggiungere le sponde del fiume Moldava. Per raggiungerlo:

  • Metro: linee A e C (fermata Muzeum), linea B (fermata Můstek o Karlovo náměstí).
  • Tram: numerose linee attraversano l’area, specialmente lungo Piazza Venceslao e dintorni.
  • A piedi: da Staré Město bastano 5-10 minuti di passeggiata per arrivare in Piazza Venceslao.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra la Città Vecchia e la Città Nuova di Praga?

La Città Vecchia (Staré Město) rappresenta il nucleo medievale della città, celebre per le sue piazze storiche, gli edifici gotici e barocchi, e i vicoli tortuosi. La Città Nuova (Nové Město), fondata nel 1348 da Carlo IV, presenta viali più ampi, grandi piazze (come Piazza Venceslao) e un assetto più moderno, riflettendo l’espansione e l’evoluzione che la città ha subito nel corso dei secoli.

In quale zona di Praga è meglio soggiornare?

Dipende molto dai tuoi interessi. Se ami l’atmosfera medievale e vuoi stare vicino a luoghi iconici come l’Orologio Astronomico, la Città Vecchia potrebbe essere la scelta ideale. Se invece cerchi un mix tra comfort moderni, posizione centrale e un facile accesso sia alle attrazioni storiche che alla vita notturna, Nové Město è un’ottima opzione.

Cosa c’è nella Città Nuova di Praga?

La Città Nuova ospita importanti punti di riferimento culturali e storici, tra cui Piazza Venceslao, il Museo Nazionale e l’Opera di Stato, oltre a moderne vie dello shopping, ristoranti, hotel e luoghi di interesse culturale. Riflette un equilibrio dinamico tra antico e moderno, offrendo numerose attrazioni per gli appassionati di storia, gli amanti dell’arte e coloro che desiderano un’atmosfera urbana vivace.

Perchè visitare Nové Město?

Nonostante l’architettura più recente rispetto alla Città Vecchia, Nové Město è un quartiere fondamentale per comprendere l’evoluzione storica di Praga, dalla sua espansione medievale voluta da Carlo IV alle importanti rivoluzioni sociali del XX secolo.

L’area combina grandi vie commerciali, siti culturali di rilievo e luoghi simbolo dei cambiamenti politici del paese. Scegliere di passeggiare per le sue strade significa dunque immergersi in un mix di storia e modernità, tra palazzi ottocenteschi, musei affascinanti, ristoranti tipici e angoli futuristici come la Casa Danzante.

Chi desidera scoprire un volto meno tradizionale ma ugualmente ricco di fascino della capitale ceca, troverà in Nové Město una meta imperdibile.

Articoli simili