Sei un appassionato di musica classica e desideri visitare il museo Smetana di Praga? Sei capitato nel posto giusto.
In questo articolo scopriamo insieme tutte le informazioni sul Museo Bedřich Smetana, compresi gli orari, i prezzi dei biglietti, cosa c’è da vedere e qual è l’orario migliore per visitarlo.
Sei pronto? Iniziamo

Praga CoolPass: accesso a oltre 60 attrazioni e sconti
Acquista la carta turistica ufficiale di Praga e accedi a oltre 60 attrazioni gratuitamente o a prezzo scontato.
Museo Smetana Praga: descrizione
Il Museo Smetana ha sede in un elegante edificio neo-rinascimentale situato nelle immediate vicinanze del Ponte Carlo.
La costruzione sorge nel quartiere della Città Vecchia e fa parte di un circuito di musei nazionali.
In queste stanze, con l’ausilio di oggetti, scritti e spartiti di sua proprietà, si ripercorre per intero la carriera del compositore ceco Bedřich Smetana.
Storia del Museo Smetana Praga
Il museo ha aperto i battenti agli inizi del ‘900 (1936) nel momento in cui l’acquedotto cittadino donò le sedi dei suoi uffici alla fondazione Smetana.
Affinché l’edificio venisse restaurato però bisognò attendere gli anni ’60.
Il museo poté così meglio organizzare ed esporre la sua ricca collezione che intanto era stata messa in mostra sfruttando gli spazi non bonificati dell’ex acquedotto.
La configurazione attuale del museo è stata comunque raggiunta soltanto nel 1998 e da allora non è stata più modificata.
Cosa vedere al Museo Smetana di Praga
Il Museo Smetana è una tappa quasi obbligata per tutti coloro che amano la musica classica.
Il piccolo edificio ospita infatti spartiti ed oggetti cari al compositore che permettono agli appassionati di conoscere meglio l’artista e di comprendere pienamente la sua poetica.
Il museo si articola in tre diverse aree:
- una ha vocazione prettamente biografica,
- l’altra esamina il legame esistente tra Smetana ed il suo Paese
- l’altra ancora mette in mostra gli strumenti musicali posseduti dal maestro.
In queste sale sono ben visibili degli spartiti e dei manoscritti autografi.
Le stanze sono percorse dal suono di alcune melodie composte dal musicista ceco.
Non è raro che il museo ospiti anche delle piccole mostre temporanee in cui sono esposti oggetti appartenuti a Smetana e che normalmente sono invece custoditi nei depositi della struttura.
All’interno del museo sono presenti delle sezioni interattive in cui hai la possibilità di goderti i capolavori di Smetana utilizzando una bacchetta elettronica e suonare il pianoforte a coda posizionato al centro della sala.
Muzeum Bedřicha Smetany: informazioni utili
Prezzo dei biglietti del Museo Smetana
Il biglietto intero per l’ingresso al Museo Smetana ha un prezzo di 50 CZK (circa 2 euro), il ridotto (15-18 anni, over 65) di 30 CZK (circa 1.20 euro), mentre i minori di 15 anni possono invece accedere gratuitamente.
Gli studenti dai 15 ai 26 anni possono accedere al museo al costo di 30 CZK a persona.
Se hai intenzione di visitare più attrazioni di Praga, ti consiglio di acquistare la Praga Card, che comprende l’accesso gratuito al Museo Smetana e a oltre 30 attrazioni e musei della capitale ceca.

Praga CoolPass: accesso a oltre 60 attrazioni e sconti
Acquista la carta turistica ufficiale di Praga e accedi a oltre 60 attrazioni gratuitamente o a prezzo scontato.
Orari di apertura del Museo Smetana
Il museo di musica classica Smetana di Praga è aperto tutti i giorni tranne il martedì, dalle 10 alle 17. Ti consiglio di non accedere più tardi delle 16.30, in quanto, per vedere tutto, potresti dover fare tutto di corsa.
Mese | Giorni di apertura | Orario di apertura | Orario di chiusura |
Gennaio | tutti i giorni tranne il martedì | 10:00 | 17:00 |
Febbraio | tutti i giorni tranne il martedì | 10:00 | 17:00 |
Marzo | tutti i giorni tranne il martedì | 10:00 | 17:00 |
Aprile | tutti i giorni tranne il martedì | 10:00 | 17:00 |
Maggio | tutti i giorni tranne il martedì | 10:00 | 17:00 |
Giugno | tutti i giorni tranne il martedì | 10:00 | 17:00 |
Luglio | tutti i giorni tranne il martedì | 10:00 | 17:00 |
Agosto | tutti i giorni tranne il martedì | 10:00 | 17:00 |
Settembre | tutti i giorni tranne il martedì | 10:00 | 17:00 |
Ottobre | tutti i giorni tranne il martedì | 10:00 | 17:00 |
Novembre | tutti i giorni tranne il martedì | 10:00 | 17:00 |
Dicembre | tutti i giorni tranne il martedì | 10:00 | 17:00 |
Durata visita
Quanto dura la visita al museo Smetana di Praga? Non serve molto tempo per visitarla. È un edificio piuttosto piccolo e puoi vedere tutto in meno di 1 ora.
Come arrivare al Museo Smetana
Il Museo Bedřich Smetana è situato sulla riva del fiume Moldava, nell’edificio neorinascimentale dell’ex stazione idrica Oldtowner degli anni ’80 del XIX secolo, nel quartiere più vicino del Ponte Carlo, in un luogo con una bellissima vista sul fiume Moldava e sul Castello di Praga.
Per raggiungere il museo con i mezzi pubblici, puoi prendere la metropolitana, il tram o il taxi:
- Metropolitana A: fermata stazione Staroměstská
- Tram 17: fermata Staroměstská
- Taxi: I taxi sono ampiamente disponibili a Praga, e la Casa Danzante è a breve distanza dal centro della città.
Museo Bedřich Smetana: domande frequenti
Il museo non è molto famoso, ma per gli amanti della musica classica vale la pena visitare la collezione al suo interno. La maggior parte delle recensioni sono positive. L’unico lato negativo che hanno riscontrato la maggior parte dei visitatori è la presenza di una quantità esagerata di muri con testi di spiegazione. A parte ciò, il museo presenta delle parti interattive e divertenti: puoi goderti i capolavori di Smetana utilizzando una bacchetta elettronica e suonare il pianoforte a coda al centro della sala. In conclusione, il museo Smetana resta un museo da visitare per chi desidera addentrarsi nel mondo della musica classica, anche solo per la presenza degli spartiti originali del compositore.
L’ingresso all’edificio è a pagamento, ma il costo è davvero minimo (circa 3€ per il biglietto intero e 1.20€ per il ridotto). Questa attrazione è inclusa fra i musei gratuiti della Praga Card. Pertanto, se desideri visitare molte attrazioni, è consigliato l’acquisto della carta turistica ufficiale di Praga.
Si, le visite guidate del pubblico si effettuano solo nei giorni feriali e previa prenotazione telefonica e via email. Se desideri prenotare, puoi contattare il numero +420 222 220 082 o mandare una mail a mbs@nm.cz. Le visite guidate sono solo in inglese, in tedesco e in ceco e il costo è quello del biglietto più un supplemento di 70 CZK a persona (per il tedesco e l’inglese) e 50 CZK a persona (per il ceco).
Il museo è aperto tutti i giorni tranne il martedì, dalle 10.00 alle 17.00. Ti consiglio di non accedere dopo le 16.00, in quanto potresti aver bisogno di circa 1 ora per visitare tutto il museo.
Per evitare la folla di turisti, è consigliabile visitare il museo in orario di apertura (dalle 10) oppure dalle 15 in poi. Evita l’ora di pranzo: gli orari 12 – 15 sono infatti quelli in cui il museo è più affollato.
Puoi acquistare i biglietti d’ingresso online oppure presso la biglietteria ufficiale. Per acquistare la Praga Card, invece, clicca qui.
Conclusioni
Il Museo Smetana è indubbiamente un must see per gli amanti della musica classica. Solo visitandolo si riesce davvero a comprendere quale sia stato l’impatto della musica di Smetana nella Cultura Ceca.
La posizione centrale, appena defilata dal Ponte Carlo, fornisce ottimi scorci da fotografare.Per maggiori informazioni sugli altri musei di Praga, puoi leggere il post sul Museo Ebraico, Praga, il Museo Nazionale, il Museo della Guerra, il Museo Mucha, il Museo del Comunismo e il Castello di Praga.